Impianto fotovoltaico e CER: energia condivisa e incentivi PNRR. Quando il fotovoltaico conviene (davvero)

In un momento storico in cui i costi energetici sono sempre più imprevedibili, investire nel fotovoltaico non è solo una scelta sostenibile, ma anche economicamente vantaggiosa.
Con l’arrivo del nuovo bando PNRR dedicato alle CER (Comunità Energetiche Rinnovabili), puoi ottenere un rimborso fino al 40% a fondo perduto per l’installazione del tuo impianto.

L’incentivo è destinato a chi risiede o ha sede in comuni sotto i 50.000 abitanti e consente di abbattere significativamente i costi iniziali. Ma come funziona? E chi può aiutarti a ottenerlo?

Comunità Energetiche Rinnovabili: una nuova idea di energia

Le CER sono reti locali di utenti che decidono di produrre, condividere e consumare energia rinnovabile insieme. Un modello collaborativo, incentivato dallo Stato, che offre:

  • Rimborsi e bonus per l’energia condivisa
  • Riduzione delle bollette per tutti i partecipanti
  • Maggiore autonomia e controllo energetico
  • Contributo concreto alla transizione ecologica

Se installi un impianto fotovoltaico e ti unisci a una CER, non solo produci energia per te stesso, ma puoi condividerla e ottenere benefici economici aggiuntivi.

 

Cosa prevede il bando CER del PNRR

Il bando è parte della strategia di investimento sostenibile prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Offre:

  • Contributi fino al 40% a fondo perduto
  • Finanziamenti dedicati all’installazione di impianti fotovoltaici nuovi
  • Accesso riservato a comuni fino a 50.000 abitanti
  • Assegnazione dei fondi in base all’ordine di invio delle domande

Si tratta di un’opportunità a tempo: una volta esauriti i fondi, non saranno rifinanziati e saranno erogati in ordine di richiesta.

Il nostro ruolo: un supporto concreto dalla consulenza all’installazione

Per accedere all’incentivo non basta installare un impianto: è necessario presentare correttamente la documentazione e attivare la CER.
Ecco perché è fondamentale avere al tuo fianco un partner esperto come noi. Non dovrai preoccuparti di nulla, perché ci occuperemo internamente di:

  • Analisi tecnica gratuita
  • Progettazione e fornitura dell’impianto
  • Pratiche burocratiche con il GSE
  • Installazione certificata
  • Supporto post-vendita

Ultimo ma non per importanza, abbiamo gestito oltre 100 progetti completati con successo per il superbonus 110%: una garanzia di serietà, competenza e tempi rapidi.

 

Se vuoi installare un impianto fotovoltaico e ottenere il massimo degli incentivi disponibili, il momento è questo.

Il bando PNRR è un’occasione concreta per ottenere un impianto ad alta efficienza con una parte del costo coperta a fondo perduto. Ma i fondi sono limitati e verranno assegnati a chi si muove per primo.

Compila la richiesta di verifica gratuita con TCE e scopri se rientri nei requisiti. È semplice, veloce e senza impegno.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Potrebbero interessarti:

Dicono di noi

Newsletter

Vuoi essere aggiornato su tutte le novità che riguardano le soluzioni energetiche e per l’edilizia? Iscriviti alla nostra newsletter.

Sei stato iscritto con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, per favore riprova.